TURISMO ACCESSIBILE

Baeza è diventata Patrimonio dell’Umanità grazie ai suoi monumenti, la maggior parte dei quali risalgono ai secoli XVI e XVII, ma è anche una città pronta ad accogliere tutti, accessibile a persone con disabilità fisiche o sensoriali, soggetti con difficoltà di movimento, donne in gravidanza, famiglie con bambini, anziani…
Baeza punta su un turismo accessibile e a tal fine ha adattato la viabilità pubblica, riducendo al minimo gli ostacoli ed eliminando le barriere per favorire il transito urbano.

Questo design accessibile agevola l’intera popolazione e tutti i turisti, poiché la città risulta più accogliente, confortevole e sicura. Certamente non mancano le situazioni inevitabili, come alcune pendenze sui percorsi turistici più frequentati, ma ciò è in parte compensato dalla buona pavimentazione delle strade. In alcuni punti, come il Paseo de la Constitución, sono disponibili parcheggi per persone a mobilità ridotta.
Un itinerario da non perdere è quello noto come Paseo Machadiano, che costeggia le mura della città e gode di una splendida vista panoramica sulla valle del Guadalquivir. Rampe, pavimentazione migliorata e spazi riservati alle persone con disabilità hanno reso questo percorso accessibile a tutti.
A Baeza si può anche usufruire di straordinari itinerari naturalistici, con i trasporti pubblici vicini alla partenza, fermate di taxi e parcheggi riservati alle persone con mobilità ridotta. Durante la passeggiata è necessario prestare attenzione, poiché in alcune zone la strada è transitata da autoveicoli.
La maggior parte delle strutture ricettive di Baeza è predisposta per il turismo accessibile, a partire dall’accesso alle camere appositamente adattate, al banco di assistenza clienti e alle aree comuni. Anche il settore della ristorazione è ben adattato, con accessi facili, spazio sufficiente per le sedie a rotelle e arredi speciali.

Scansiona il QR per scaricare il percorso virtuale del Rinascimento meridionale