Antiguas Carnicerías

Descrizione

Addentrarsi nella Plaza de los Leones è come farlo in pieno XVI secolo, epoca di splendore della città di Baeza e dove crebbe molto demograficamente e si costruirono edifici monumentali di carattere religioso e civile.
Uno di essi è quello che accolse la Antigua Carnicería, innalzato durante il regno di Carlos I.
La sua ubicazione originaria si trovava fuori dalle mura, passando per la conosciuta porta de Jaén. Negli anni 60 del del XX secolo venne spostato nella sua attuale ubicazione attraverso una laboriosa opera realizzata per l’architetto Pons Sorolla.
La faciata si divide in due parti: la parte inferiore non presenta grandi decorazioni, a parte il portone principale con architravi e le tre finestre con sbarre. Alle estremità si possono vedere anche gli scudi di Baeza e del Corregidor.
Nella parte superiore risalta un grande scudo imperiale di Carlo I presente in vari monumenti della città e colpisce molto per l’aquila bicefala che protegge lo stemma del re.
L’Antigua Carnicería di Baeza veniva utilizzata per la raccolta e la vendita di carne; dal XX secolo l’edificio è stato adibito ad asciugatoio per pellicce, archivio comunale, museo e spazio per i giovani.
Attualmente è sede del tribunale.

Galleria di immagini