Sala espositiva omaggio a Gaspar Becerra

Descrizione

Lo spazio espositivo Gaspar Becerra è un progetto sponsorizzato dal comune di Baeza incluso nel “Piano di Eccellenza Culturale” sviluppato dall’attuale corporazione municipale.
Egli fu un grande artista rinascimentale, periodo di massimo splendore per la città.
Figlio d’arte, Antón Becerra completò la sua formazione in Italia (1550-1557) dove lavorò con artisti del calibro di Giorgio Vasari e Danielle da Volterra.
Di ritorno in Spagna si ferma a Valladolid e da lì iniziò la maggior parte del suo lavoro in spagna.
In primo luogo realizza il Retablo Mayor de la Catedral de Astorga e sucessivamente venne nominato pittore di Felipe II.
Nella corte realizza già el retablo de “Las Descalzas Reales de Madrid”, su incarico de Juan de Austria e altre opere come il “Cristo Yacente” che si venera nella citata comunità. Inoltre per un incarico reale realizza diversi dipinti nell’Alcázar di Madrid, nella torre della regina nel Palazzo del Prado.
L’esposizione raccoglie in immagini quello che è il più rappresenativo della sua opera e pretende con questo rendere l’omaggio che si merita nella città che l’ha visto nascere.
Essendo un’artista andaluso è forse più conosciuto in altri luoghi della Spagna, essendo un occasione non solo per rendergli omaggio ma anche per facilitare la sua conoscienza e darle un carattere didattico e pedagogico per chi viene a visitare l’esposizione e che potrà farsi un’idea dell’apporto che l’autore ebbe per il resto dei poeti dell’epoca.

Galleria di immagini

Maggiori informazioni

C/ Compañía 5 23440 Baeza, Jaén