- Luglio 18, 2022L’arco o la porta del Barbudo era uno degli ingressi che esistevano nel vecchio muro di Baeza. Il suo nome,…
- Luglio 18, 2022In questa piazza troviamo la Chiesa di Santa Cruz, opera del s. XIII di stile tardo romanico, e il Palacio…
- Luglio 18, 2022A nord dell’antico ejido di Baeza, si trova il convento dedicato a sant’Antonio di Padova. Di stile gotico, fu fondato…
- Luglio 18, 2022Uno dei gioielli che la Plaza de Santa María custodisce è l’Antico Seminario Conciliar San Felipe Neri, che fu fatto…
- Luglio 18, 2022La Chiesa di San Juan Bautista, san Giovanni Battista, divenne uno degli edifici romanici più importanti di Baeza. La sua…
- Luglio 18, 2022Ci sono pochi resti della cultura musulmana a Baeza, ma l’opera che è stata conservata nel modo migliore è, senza…
- Luglio 18, 2022Il convento di San Francisco è una delle opere più rappresentative del Rinascimento andaluso, ma a causa di una serie…
- Luglio 18, 2022Il Balcón del Concejo, balcone del Consiglio, fu eretto per avere un luogo privilegiato per vedere le corride, le commedie…
- Luglio 18, 2022Quella conosciuta come Puerta de Jaén era una delle parti della vecchia muraglia di Baeza, che fu demolita nel 1476…
- Luglio 18, 2022Iniziato nel XIII secolo, il Palazzo Vescovile subì numerose riforme nei secoli successivi, per cui il suo aspetto odierno nel…