Il Torreón e la Porta di Úbeda

Descrizione

Il Torreón fu la torre che difese la porta di Úbeda e che oggi accoglie questo centro di interpretazione, nel quale possiamo scoprire tutto quello relazionato con il complesso sistema difensivo della città di Baeza e la sua storia medievale.
La porta di Úbeda fu senza dubbio la porta maggior fortificata di tutta la cinta muraria, essa conduceva a Úbeda e davanti della quale c’era una grande piazza d’armi.
Disponeva di tre archi uniti alla torre Albarrana dalla quale partivano le mura fino alla torre seguente.
Oggi ce n’è rimasta solo una poichè la torre e le mura furono distrutte per volere della regina Isabel nel 1476 per mettere fine alle faide tra i nobili locali.
A metà del secolo XX, parte di questa torre era composta da abitazioni private; nel decennio degli anni 80 passa ad essere di proprietà del comune e negli anni 90 si iniziarono le opere di restaurazione.
Il Torreón è costruito in muratura ed è massiccio fino alla cima; in una delle sue facciate si incontra uno scudo de los “Reyes Catòlicos” delimitato da una cornice.
Nel 1998 si eresse una statua di un Balestriero per commemorare i 200 balestrieri che, in questa stessa torre, morirono per difendere la città.
Nel petto porta la Croce di Santiago e ai suoi piedi una bandiera con la croce di san Andrés portando una balestra.
L’autore è Antonio Pérez Almahano

Galleria di immagini

Maggiori informazioni

Calle Obispo Narváez 23440 Baeza, Jaén