Centro espositivo Antonio Machado
Descrizione
Attraverso lo spazio interpretativo di Antonio Machado e l’educazione del suo tempo al IES Santísima Trinidad, la città di Baeza rende omaggio un’altra volta a questa figura universale presentandola con una prospettiva affascinante ed innovativa.
Antonio Machado, grande poeta Sevillano e membro di spicco della generazione del 98, ha sempre mantenuto un vincolo speciale con la città di Baeza.
Ad essa arrivò, alla fine del 1912, come professore di grammatica francese facendo parte del gruppo doceni del liceo installato nell’antica università fino al 1919.
Durante la sua permanenza a Baeza, Machado sviluppò il suo lato di insegnane e fu molto legato alla società del suo tempo.
Scrisse anche parte importante della sua opera, esser risultato di una delle tappe letterarie più prolifique dell’autore.
Lo spazio interpretativo:
Antonio Machado e l’educazione del suo tempo prende come perno la figura del poeta-maestro nella sua tappa baezana per porre ancora più valore la richezza patrimoniale e storica che lo vincola alla città.
È stato concepito come uno spazio espositivo permanente e tematico che si avvicina ad un pubblico vario con differenti aspetti della epoca che visse Machado e definendo questioni storico-sociali, culturali o economiche.
Per questo si utilizzano mezzi che permetteranno al visitatore sentirsi parte integrante di un contorno didattico-interattivo, dinamico, innovativo, e totalmente accessibile.
Questo spazio espositivo è l’aggiunta ideale a gli altri spazi visitabili della città di Baeza.
Situata nel cuore della provincia di Jaén, conta una ricca storia e un grande legame patrimoniale; il suo complesso monumentale renascentista, unicato nel suo centro storico e al quale appartiene l’antica università, costituisce un magnifico esempio di urbanismo e architettura e fu dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003.
Oltretutto, Baeza cobta una serie di luoghi “Machadiani”, spazi collegati al poeta tra i quali risaltano tra i tutti la piazza Santa María e la cattedrale, la casa della via Gaspar Bercerra o il Paseo del las Murallas.